L’importanza dei pittogrammi sulle attrezzature di lavoro

I costruttori informano anche tramite pittogrammi applicati sui mezzi da loro stessi fabbricati. Questi pittogrammi, rappresentati da adesivi o targhette, sono fondamentali e per nessuna ragione al mondo possono essere distolti.
Di pari passo è altrettanto indispensabile che gli stessi pittogrammi apposti sulle attrezzature di lavoro siano sempre ben visibili. Le informazioni comuni sono quelle che riguardano le avvertenze (leggere i libretti d’uso ad esempio), ma ne troviamo anche altre di maggiore specificità a seconda della tipologia di attrezzatura e dei conseguenti rischi connessi.
Ancora ad esempio troviamo informazioni circa:
- i livelli di rumore prodotti dall’attrezzatura utilizzata (espressi in decibel)
- le avvertenze circa i rischi di cesoiamento (come l’amputazione di parte di un arto)
- gli avvisi sui rischi meccanici (proiezioni di fluidi, intrappolamento, etc.)
Ogni informazione apposta, quindi, deve essere ben visibile … e nei casi di “ammodernamento” del mezzo come la verniciatura … le stesse debbono essere ri-apposte al pari di come erano in precedenza.
Sempre presenti, sempre ben in vista
E’ giusto dirvi che queste informazioni sono obbligatorie da apporre da parte dei fabbricanti, ma sono altrettanto obbligatori averli sempre a vista. Questo ragionamento vale anche per le targhette informative circa le portate ed i diagrammi di carico, i pesi massimi sollevabili. Ogni informazione “persa” potrebbe essere proprio quella particolare notizia che sarebbe bastata per evitare un indidente di lavoro ed un potenziale infortunio ad un lavoratore o ad un collaboratore.
Se siete operatori (e pertanto prestatori di lavoro), avvisate dell’importanza dei pittogrammi ai vostri superiori. Se, diversamente, siete titolari della vostra stessa azienda … preoccupatevene di persona in tempi brevi: i pericoli ed i rischi non amano aspettare tanto tempo per venirci a trovare!
P.S. … Se desideri maggiori informazioni, ti invito ad utilizzare il modulo di richiesta.
Grazie infinite per la vostra attenzione
Francesco Tortora
Pittogrammi attrezzature lavoro