Preposto carrellisti? Che buona idea da proporre nelle aziende …

dove i carrellisti sono proprio operatori che prevalentemente fanno uso del muletto per otto ore consecutive … a differenza di altri lavoratori che lo utilizzano soltanto quando debbono spostare dei materiali, in modo saltuario se non sporadico!
In molte circostanze, ancora oggi e dopo tanta formazione erogata, gli operatori non si comportano proprio come invece dovrebbero: beh, sapete che un conto è scrivere delle regole … altra canzone far rispettare queste regole!
Da qui l’idea di “creare” una figura specializzata nel controllo delle attività dei carrellisti: attenzione, non chiedo di adibire questa persona soltanto a questi compiti, ma di integrare la sua formazione per far verificare i comportamenti di chi utilizza i muletti. Potrebbe essere, quindi, già il capo piazzale o il magazziniere, ad esempio, ma ciò che intendo è di voler dare un maggior controllo … vista la rischiosità nell’uso di queste attrezzature di lavoro.
In particolare, la formazione che questa persona riceverà, dovrà essere programmata con le seguenti linee:
- le vie di circolazione aziendale
- la segnaletica da far rispettare
- la disciplina degli autisti interni ed esterni
- le procedure di parcheggio dei carrelli elevatori
- le fasi per far porre in ricarica il muletto elettrico
- … … …
Appositamente ho posto i punti di sospensione … con queste attrezzature di lavoro le fasi sono molteplici … mi sono permesso soltanto di conferire a tutti uno spunto da cui partire per elevare le condizioni di sicurezza delle persone!
Purtroppo, e me ne rendo conto di persona, la formazione ha forti limiti quando nessuno poi ti corregge durante il lavoro.
Parliamo di comportamenti correttivi … un semplice corso non può trasformare una persona dall’oggi al domani … anche se l’abilitazione è uno dei primi passi da compiere, quantomeno per accertarsi circa i livelli di idoneità dell’operatore (oltre a quella sanitaria verificata in collaborazione col medico competente).
La sezione dedicata “Infocarrelli” del nostro sito internet (vvvvv brixia info) è una delle sezioni maggiormente visitate da parte degli operatori di carrelli elevatori (detto anche muletto): vi invito personalmente ad accedere in questa area (totalmente a costo zero e senza alcuna registrazione preventiva) … per ottenere informazioni di qualità ed efficaci dettagli circa questa particolare attrezzatura di lavoro che è molto utile … ma, lo dico sempre, altrettanto pericolosa!
E per andare ancora più a fondo … vvvvv abilitazione attrezzature com … è un’altra area internet a cui devi interessarti per la tua tutela, ma anche quella di altre persone!
Grazie, sempre grazie!
Francesco Tortora
Un preposto per carrellisti è buona idea!