Casi di ribaltamento

Al riguardo delle attrezzature di lavoro …

la stabilità dei mezzi è di sicuro un aspetto fondamentale per evitare fasi di ribaltamento delle stesse. In molti delle situazioni in cui si verifica il ribaltamento possono accadere danni importanti in termini di lesioni gravi e, addirittura, la perdita della vita quando le lesioni raggiungono soglie ben più gravose.

Alcuni mezzi sono oggetto del rischio di ribaltamento durante il loro transito … altri durante la loro fase di lavoro anche se queste attrezzature sono posizionate in modo fermo  sulle aree destinate al lavoro.  Fra i primi troviamo i carrelli elevatori, i sollevatori, i trattori … fra le restanti, invece, le piattaforme aeree con stabilizzatori e le apparecchiature di sollevamento merci in genere.  Per le attrezzature di cui al primo gruppo è necessaria una pavimentazione di transito quanto ben più livellata possibile, senza buche o altri intralci ed in un certo stato di pulizia da alcuni agenti che possono rappresentare la causa di perdite di stabilità (presenza d’olio, ad esempio).  Per i mezzi di lavoro di cui al secondo gruppo … è importante, invece, verificare la compattezza della superficie di posizionamento dell’attrezzatura: vorrei, ad esempio, ricordarvi che molte di queste … prima di poterle utilizzare … necessitano di abbassamento degli stabilizzatori.  In questi frangenti evitiamo terreni mollicci e, in genere, superfici poco compatte; non dimentichiamoci, inoltre, di frapporre le piastre fra la base degli stabilizzatori e la superficie d’appoggio.

Più sistemo al meglio le mie attrezzature … più lavoro in condizioni di sicurezza: e noi cosa desideriamo?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.