Recupera tempo in caso di richiesta da parte degli Ispettori
Benché le abilitazioni specifiche (mi riferisco ai patentini) debbono essere custoditi dal datore di lavoro nelle sedi a lui più opportune … agli operatori abilitati dico sempre che è bene averne una copia con sè durante lo svolgimento delle mansioni lavorative. Di questo fatto, un’azienda nostra cliente, ne sa più di qualcosa. Praticamente, in fase di ispezione da parte degli organi competenti sul territorio, gli addetti non potevano dimostrare la propria legittimità nell’uso del mezzo, semplicemente perché non potevano esibire le abilitazioni in fase di richiesta da parte degli anzidetti ispettori.
Per legge la consegna della copia del patentino non è obbligatoria
E’ vero che la legge non dice alcunché sull’obbligo di conferire le copie delle attestazioni agli addetti per esibirle su richiesta … ma è altrettanto veritiero il fatto che questa mancanza, ha fatto si che il datore di lavoro perdesse molto tempo … normalmente destinato a produrre … anziché ad attendere le documentazioni probatorie.
Questo suggerimento, lo rivolgo soprattutto a quelle imprese che non svolgono le attività presso la propria sede lavorativa. Quando si lavora in sede, gli incartamenti sono a portata di mano … ed in pochi minuti possiamo soddisfare alle richieste di controllo. Ma quando, sempre per lavoro, sei presso un cantiere o presso un altro committente esterno … beh, come vedi la cosa cambia.
Ad ogni modo, consegnare copia del patentino non costa nulla
Credo, e penso che ne siate convinti anche voi, che il tempo è imparziale. Ti renderà il meglio se lo utilizzo in modo produttivo … ti porterà ben poco se lo fai trascorrere con le mani nelle mani. Per abitudine, consiglio ai datori di lavoro di conferire copia delle abilitazioni specifiche ad ogni addetto abilitato all’uso delle attrezzature di lavoro. Ripeto, nessun obbligo lo prescrive … ma nemmeno siamo tenuti a roderci il fegato per pochi grammi di carta stampata. Ecco perchè sono a favore del fatto che è utile consegnare copia del patentino ai lavoratori abilitati.
Se organizzarsi è importante … questo è un piccolo passo che puoi compiere in modo effettivamente molto semplice.
Se vuoi, posso aiutarvi!
Su questo sito internet trovi materiale utile e pratico per la salute e la sicurezza nell’uso delle attrezzature di lavoro. Soprattutto per quelle dove è obbligatorio il conseguimento dell’abilitazione specifica (ovvero il patentino), secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. E’ proprio questa la Legge, unitamente testo sicurezza sul lavoro, che obbliga gli operatori ed i lavoratori autonomi a conseguire il Patentino.
Tutti gli operatori devono conseguirlo? Si, perchè senza questo documento non è possibile condurre alcuna attrezzatura di lavoro. Ti rendo disponibili alcune pagine informative su ogni attrezzatura: clicca su quella che maggiormente ti interessa!
- Patentino per Muletto e Carrello Elevatore
- Patentino per Gru su Autocarro, Mobili, a Torre
- Patentino per Piattaforme di Lavoro Aeree
- Patentino per Escavatori
- Patentino per Pale Meccaniche
Il patentino che possiedi potrebbe essere scaduto, controlla subito per evitare di perdere la sua validità legale. Infatti, una volta scaduto, non puoi più condurre le attrezzature senza prima effettuare il rinnovo. E’ prevista una modalità semplice per riprendere la validità e prolungarla per altri anni: scoprila adesso cliccando sotto.
- Rinnovo Patentino per Muletto e Carrello Elevatore
- Rinnovo Patentino per Gru su Autocarro, Mobili, a Torre
- Patentino per Piattaforme di Lavoro Aeree
- Rinnovo Patentino per Escavatori
- Rinnovo Patentino per Pale Meccaniche
Grazie a tutti … Francesco Tortora
Perché consegnare copia del Patentino?