Siamo orientati verso i risultati o le attività?

Risultati o attività: quale direzione è più produttiva? Quando parliamo di mentalità orientata ai risultati, altro non è che concentrarsi su quanto vogliamo veramente ottenere e non soltanto su quanto stiamo facendo. Le persone che tengono conto dell’impegno profuso … questo, per quanto interessante, limita la propria produttività e, pertanto, la nostra gratificazione. Non sto … Leggi tutto

Quando la produttività è migliore?

In quali momenti siamo maggiormente produttivi? A questa domanda, non è possibile fornire una risposta che possa essere considerata efficace per chiunque. In effetti dipende dalla persona e dal tipo di attività che dobbiamo svolgere. Esiste però un’analisi basata sulla scienza della produttività, cui succintamente vi propongo le risultanze: Di mattina: il miglior momento per … Leggi tutto

Il perfezionismo uccide la produttività

Cerchiamo l’eccellenza non la perfezione Sei mai rimasto bloccato su un’attività perché non era “abbastanza buona”? Hai passato ore a limare dettagli che solo tu noterai? Se sì, allora potresti essere vittima del perfezionismo produttivo. A prima vista, il perfezionismo sembra una qualità positiva. Chi non vorrebbe fare le cose al meglio? Il problema è … Leggi tutto

Elimina il superfluo per avere più energia

Concentriamoci su ciò che è importante Siamo spinti ad accumulare sempre di più: oggetti, impegni, informazioni, relazioni. Il risultato di ciò, è una vita ingombra di futilità che rubano tempo e anche energia, lasciandoci con la sensazione di essere sempre impegnati, ma di fatto non veramente produttivi. E se pensassimo di fare di meno ottenendo … Leggi tutto

Anticipiamo i lavori, portiamoci avanti!

Per la nostra serenità lavorativa, anticipiamo i compiti Spesso rincorriamo le scadenze, veniamo sommersi dal peso degli impegni, lavorando con tanto affanno e molta ansia. Quante volte diciamo fra noi: “Se soltanto avessi iniziato prima …!” Il tempo, benché sia limitato, è un nostro grande alleato, sempre se apprendiamo a come gestirlo in modo saggio. … Leggi tutto

Impariamo a dire di no!

Impariamo a dire di no, difendiamo il tempo Dire di no è una delle abilità più importanti che dobbiamo apprendere per migliorare la nostra produttività. Ma è anche una delle più ardue da praticare. Con una certa frequenza abbiamo l’abitudine di dire “sì” a richieste lavorative, impegni straordinari o piaceri per non deludere le aspettative … Leggi tutto